Confesercenti Messina

  • Home
  • Chi Siamo
    • Organismi
    • Le Sedi
    • Dove siamo
  • Credito
  • Categorie
  • Convenzioni
    • Convenzioni bancarie
    • Convenzioni assicurative
    • Convenzioni telefoniche
    • Convenzioni trasporti
    • Convenzioni varie
  • Servizi alle imprese
  • Servizi al Cittadino
    • Patronato EPASA-ITACO Cittadini e Imprese
    • FIPAC
    • C.A.A.F.
  • Lavoro
    • Ente bilaterale
    • Apprendistato
  • Formazione
    • Corsi abilitanti e preparatori
    • Corsi di aggiornamento professionale
    • Attività formativa CESCOT

Archivi Categoria: Dalle categorie

Spiagge e mari d’Italia: a 14O comuni le “Bandiere blu 2014″, Liguria ...

maggio 14, 2014 Nessun commento
Crescono le località premiate: +15 rispetto al 2013 Sono 140 le localita’ rivierasche italiane e 62 gli approdi turistici che potranno fregiarsi, la prossima estate, del riconoscimento B...

Commercio su area pubblica, studio Indis-Anva Confesercenti: “Boom di ...

maggio 13, 2014 Nessun commento
Dai quasi 6mila mercati italiani circa 30 miliardi l’anno di fatturato La presenza degli stranieri nel commercio al dettaglio su area pubblica dilaga: ormai quasi un imprenditore (il 46,8%) su ...

Lavoro: Unioncamere, boom di imprese under 35 (+71.000) nel 2013

maggio 13, 2014 Nessun commento
 Imprenditoria giovanile in crescita del 10,48% Tra il 2012 e il 2013 sono quasi 71mila in piu’ le imprese guidate da giovani under 35, con una crescita pari al 10,48%. Secondo l’Oss...

Credito, Bankitalia: “A marzo -3,3, ma rallenta il calo”

maggio 10, 2014 Nessun commento
A marzo i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contrazione ...

Rete Imprese Italia, Venturi: Lavoro e fisco vere priorità, le imprese...

maggio 9, 2014 Nessun commento
Il presidente di turno all’Assemblea Rete 2014: “segnali di ripresa, ma inversione di tendenza ancora non intercettata” La creazione di occupazione e la diminuzione della press...

Assemblea 2014 Rete Imprese Italia

maggio 9, 2014 Nessun commento
Le foto dell’evento Powered by WPeMatico

“L’Italia cresce con il turismo!”, convegno dell’Osservatorio Parlamen...

maggio 7, 2014 Nessun commento
Si è tenuto oggi, a Roma, presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica, “L’Italia cresce con il turismo!”, convegno organizzato dall’Osservatorio Parlamentare per...

Def, Istat: “Sconto Irpef 714 euro a famiglie più povere”

aprile 16, 2014 Nessun commento
Scende a 451 euro per famiglie più ricche

Pensioni, Istat: per il 42,6% reddito sotto i 1.000 euro

aprile 3, 2014 Nessun commento
Nel 2012 sale la spesa: +1,8% Il 42,6% dei pensionati percepisce un reddito da pensione inferiore a 1.000 euro al mese; il 38,7% tra 1.000 e 2.000 euro, il 13,2% tra 2.000 e 3.000 euro; il 4,2% tra 3...

Province, Confesercenti: “auspichiamo approvazione ddl, ma sia solo pr...

marzo 27, 2014 Nessun commento
“Auspichiamo che il ddl Svuota Province sia  approvato, per dare un segnale importante della volontà di ridurre sprechi e costi della politica. Tuttavia deve essere inteso solo come...
« Precedente 1 … 24 25 26 27 28 29 30 Successivo »

Archivi

Categorie

Convenzione

Convenzione

Convenzione

Convenzione

Convenzione

Convenzione

corsi

corsi
  • Facebook
  • yt
  • mail
  • RSS

Hello

This sidebar is here because you have not selected any widgets to display in this sidebar. Go to your dashboard and select widgets for this sidebar.

Articoli recenti

  • Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese
  • Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto
  • Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta
  • Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze
  • Turismo: spiagge e riviere motore dell’estate. Tra giugno e agosto nei comuni balneari italiani previsti 20,7 milioni di arrivi e oltre 110 milioni di presenze

Categorie piu lette

  • Confesercenti Nazionale
  • Dalle categorie
  • Notizie
  • Primo piano
  • Lavoro
  • Formazione
  • Dal territorio
  • Convenzioni
  • Attività formativa CESCOT
  • Ente bilaterale

Archives

  • luglio 2025
  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013

Popular tags

#IORESTOACASA 2019 artigianato Camera di Commercio Messina casette di legno estate estivi Fiba Confesercenti Messina finanziamenti mercatino natale parrucchieri politica fiscale prestit rometta saldi

Articoli recenti

  • Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese
  • Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto
  • Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta
  • Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze
  • Turismo: spiagge e riviere motore dell’estate. Tra giugno e agosto nei comuni balneari italiani previsti 20,7 milioni di arrivi e oltre 110 milioni di presenze

I più letti

1

Accesso al credito. Audizione dei vertici Confeser...

nov 6, 2013 0
2

I rappresentanti di “Uniti per Messina”...

nov 6, 2013 0
3

LA NORMA SUI CONFIDI STROZZA LE PICCOLE IMPRESE

nov 6, 2013 0
4

Equitalia: Rateizzazione fino a 10 anni per chi è ...

nov 8, 2013 0

Scrivici

©2014 Confesercenti Messina Designed by dm3
Tel: 090662328 | Fax 0906781424 | Email: info@confesercentimessina.it | confes.me@tin.it | Pec: confesercenti@pecconfesercentime.it