Prenotazioni in crescita quasi ovunque, in calo solo le località termali. Bene città d’arte, ma la stagionalità premia località marine (92%) e laghi (91%). Messina: ...
Inflazione ed incertezza pesano sui consumi delle famiglie e sui margini e vendite delle imprese: pur essendo in lieve rallentamento, infatti, la dinamica in rialzo dei prezzi, con tutta la sua peric...
“I consumi sono la vera emergenza in questa fase: inflazione e incertezza stanno tagliando sempre di più la spesa delle famiglie erodendo margini e vendite delle imprese. Per questo ci s...
Confesercenti partecipa all’incontro tra il Governo e le parti sociali. Il tavolo di confronto tra i rappresentanti delle piccole e medie imprese e il Presidente del Consiglio Mario Dragh...
La caduta del clima di fiducia di famiglie ed imprese non si arresta neanche a luglio. La perdita di potere d’acquisto delle famiglie, soprattutto per i redditi medi e bassi, è ormai per...
Se l’attuale situazione di incertezza dei voli aerei dovesse durare fino ad agosto, il turismo italiano rischia di perdere 1,2 milioni di passeggeri e 800 milioni di fatturato solo per i serviz...
“Confesercenti è impegnata nel rinnovo dei CCNL di cui è firmataria, ma rimangono alcune difficoltà oggettive”. Così la Presidente nazionale di Confesercenti P...
Il commercio si consolida, ma l’inflazione taglia le vendite alimentari. In particolare, per i piccoli negozi del comparto, che hanno registrato un crollo in volume delle vendite del -5,6% da i...
Le famiglie e le imprese italiane, in particolare quelle più piccole, hanno mostrato fino ad oggi grande capacità di resilienza – anche grazie gli interventi dei Governi a sostegn...
E questo autunno potrebbe arrivare una nuova frenata Il terziario riparte anche in Italia. Dopo lo stop imposto dal Covid19, nel 2021 il settore dei servizi mette a segno una crescita del +4,5% ...