La proposta di “bad bank” a cui il Governo sta “lavorando da tempo”, secondo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, “completa gli strumenti che gia...
Istat, beni di consumo unici in calo anche a livello tendenziale La produzione dell’industria torna a calare. Secondo l’Istat, a novembre l’indice è diminuito dello 0,5% risp...
A dicembre 2015 le ore autorizzate alle imprese sono state 42,5 milioni. “Nell’intero 2015 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate sono state pari a 677.321.93...
Il testo dovrà ora tornare a Palazzo Madama per la seconda lettura. L’aula della Camera ha approvato con 367 sì, 194 no e 5 astenuti il ddl Boschi sulla riforma del Senato e del T...
Tassi in calo su finanziamenti a famiglie e imprese. Continua allo stesso ritmo la crescita delle sofferenze delle banche italiane. Lo riporta la Banca d’Italia: secondo le rilevazioni sulle &l...
A novembre scorso sono state aperte 38.607 nuove partite Iva: lo 0,1% in meno rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente si registra una sostanziale stabilità (-0,1%)...
L’organismo scaturisce dalla fusione del patronato Confesercenti e di quello CNA. Oggi è stato presentato agli operatori Confesercenti, presso la sede nazionale, “EPASA-ITACO Citta...
Miglioramento di 0,4 punti rispetto allo stesso periodo del 2014. Pressione fiscale al 41,4%, in lieve aumento di 0,1% Nella media dei primi tre trimestri del 2015 il rapporto deficit/Pil si è...
Nel 2016 Pil previsto a +2,9%, mezzo punto in meno rispetto ai calcoli di giugno. Debole la crescita italiana Il Presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim Per il terzo anno di fila la Banca M...
Dal 2011 saldo negativo di circa 140mila. Negli ultimi 5 anni, in media, 114 aperture e 190 chiusure al giorno, per un bilancio giornaliero di -76 imprese. Continua ad avanzare la desertificazi...