Stabile quella dei consumatori, nel commercio al dettaglio l’indice cala da 108,3 a 105,5 A febbraio 2018 l’indice del clima di fiducia dei consumatori rimane sostanzialmente stabile (da ...
Crisi dei piccoli: nel 2017 sparito un negozio ogni ora, tax credit per salvare le attività di vicinato Febbraio è ancora gelato per il commercio. Nonostante il miglioramento complessiv...
Un progetto innovativo denominato “Fintech Credito” per agevolare l’accesso al credito alle PMI appartenenti ai settori del commercio, turismo e servizi. È...
L’annuncio del ministro Franceschini al Mibact Sarà Parma la capitale italiana della cultura 2020. La designazione è stata effettuata dalla giuria presieduta da Stefano Baia Curio...
Necessario aspettare il primo marzo per conoscere il dato di riferimento per la politica economica. Ancora sotto del 5,7% su livelli 2008 Nella media del 2017 il Pil è aumentato dell’1,4...
Commercio ancora il settore più internazionalizzato con 162mila imprese Crescono quasi cinque volte più della media e, da sole, rappresentano il 42% di tutto l’aumento d...
La ripresa in atto, che dovrebbe proseguire anche quest’anno, con una variazione del Pil intorno all’1,5%, presenta purtroppo alcune ombre. La vitalità cui abbiamo assistito nel 20...
Studio Confesercenti: ogni giorno quattro negozi online in più, dal 2012 aumento del 72%. Ma la competizione nel settore rimane (quasi) impossibile Non solo Amazon: anche l’eCommerce ita...
Nell’anno 1,3 milioni in più, ma diminuiscono i viaggi per lavoro Nel 2017 si stima che il numero complessivo di viaggi con pernottamento effettuati dai residenti in Italia sia&nbs...
Francoforte: “la riforma fiscale Usa potrebbe comportare una possibile erosione delle basi imponibili nei Paesi Ue” “Sugli interventi non convenzionali di politica monetaria “...